L'Eterno Assente

Dio, la vita, il senso e altre cazzate

Menù principale

Vai al contenuto principale
  • Articoli
    • Aneddoti
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Interviste
    • Opinioni
    • Racconti
    • Recensioni
    • Riflessioni
    • Servizio
  • Temi
    • Cultura
    • Etica
    • Filosofia
    • Persone
    • Politica
    • Razionalità
    • Rivelazione
    • Scienza
    • Senso
    • Società
    • Storia
  • Rubriche
    • «Parola di Dio»
    • «Io senza Dio» – Storie
      • «Io senza Dio» – Q&A – Archivio
    • Articoli
    • Video e podcast
      • YouTube
      • Spreaker
    • Florilegio digitale
  • Percorsi
  • Serie
    • Che cos’è la scienza?
    • Risorto? Ma va’ là!
    • Incazzato con Dio: perché?
    • Solo un racconto
  • Servizi
    • Newsletter
    • Discord
    • Email
    • Feed RSS
    • Axaxaxas mlo
    • Choam Goldberg
    • FAQ
  • Social
    • Facebook – Pagina
    • Facebook – Gruppo
    • Twitter
    • YouTube
    • Spreaker
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

Navigazione articolo

← Precedente Successivi →

Non solo il diritto: il dovere!

Pubblicato il 16 Ottobre 2019 da Choam Goldberg

Possiamo essere islamofobi? Certo che sì. Anzi dobbiamo.


Nelle ultime settimane ha fatto discutere un’affermazione di Henri Peña-Ruiz sul diritto a essere islamofobi. Come sempre succede, il dibattito si è scatenato a Sinistra, ché a Destra di problemi non se ne fanno. E, come sempre succede, ne è venuto fuori il consueto casino.

«Jacobin» è uscito con un articolo, tradotto in italiano da «Jacobin Italia», nel quale Emre Öngü bastona Peña-Ruiz e lo accusa – com’era prevedibile – di razzismo. Con ciò facendo la solita confusione fra identità ideologica e identità non ideologica: la prima te la scegli, la seconda te la becchi e te la tieni. Si sceglie di essere musulmani o fascisti, non si sceglie di essere omosessuali o ebrei, come ho già spiegato. In quanto scelta consapevole, l’identità ideologica può essere criticata e le persone che la assumono possono essere stigmatizzate e anche discriminate.

Dice: «No, dai. Discriminare no. Non si può discriminare qualcuno per le sue idee». Invece si può. Eccome se si può. Anzi si deve. Io discrimino. Altroché se discrimino. Discrimino i fascisti, per esempio. Tu no? Be’, dovresti. Io non solo non li frequento, ma se per sbaglio incontro un fascista gli volto le spalle e me ne vado. Sono razzista per questo? Ovvio che no: il fascismo non è una razza – che nemmeno esiste, peraltro – né un’etnia, ma un’ideologia, quindi una scelta. L’ideologia del fascista è schifosa e, se lui non vuole essere discriminato da me, deve solo abbandonarla. Finché resta fascista, vaffanculo.

Dice: «Sì, ma essere musulmani non è come essere fascisti». Ah, no? Per capire che invece è così, basta leggere il Corano. Basta constatare quanto l’islam sia una religione retrograda, misogina, patriarcale, omofoba e intollerante che nella Storia umana ha provocato persecuzioni e massacri.

Dice: «Sì, ma ci sono pure tanti musulmani aperti, tolleranti e moderni, che dal Corano ricavano un messaggio di pace e di rispetto». Appunto: ricavano soltanto quello e dimenticano tutto il resto. Alla faccia della coerenza. È come se qualcuno dicesse: «Io sono nazista e ammiro Hitler, ma non sono antisemita. Del nazismo prendo solo le cose buone che ha fatto per la Germania». Già, «ha fatto anche cose buone»: dove l’abbiamo sentita, di recente?

Dice: «La critica all’islam è funzionale alla discriminazione degli immigrati da parte dell’estrema Destra». Be’, chissenefrega. Dispiace, ma chissenefrega. La condanna della riprovevole e intollerabile discriminazione degli immigrati in quanto immigrati non deve indurci ad accettare anche le ideologie del cazzo degli immigrati. Vogliamo parlare delle discriminazioni e delle violenze subite dalle donne e dagli omosessuali proprio nelle comunità di immigrati musulmani? Oppure vogliamo ignorarle o perfino giustificarle perché – poverini! – sono immigrati e dunque meritevoli di appoggio e solidarietà a prescindere da quel che pensano e praticano?

Dice: «Sì, ma allora devi essere anche cattofobo». Difatti è quello che ha detto Peña-Ruiz. E io aggiungo: sono cattofobo ed ebreofobo e in generale religiofobo. Tutti i monoteismi abramitici, in quanto dogmatici e intolleranti, mi fanno vomitare. Disprezzo chi vi aderisce e, se appena posso, lo evito. Evito i fondamentalisti perché prendono alla lettera le loro Sacre scritture. Ed evito i tiepidi moderati perché sono ipocriti.

Sicché sì, non solo abbiamo il diritto di essere islamofobi: ne abbiamo il dovere.

Choam Goldberg


L’Eterno Assente non è aperto ai commenti dei lettori. Perché? È spiegato nelle FAQ. Però puoi commentare i post del Gruppo Facebook de L’Eterno Assente. In particolare, questo articolo lo puoi commentare qui, se ti iscrivi al Gruppo dopo aver risposto a una domanda.


Potrebbero interessarti anche gli articoli di questi Percorsi:

Dialogo
Diritti
Islam
Polemiche
Tolleranza


Potrebbero interessarti anche i video di questi Percorsi:

Coerenza
Dialogo
Diritti
Islam
Polemiche
Tolleranza

PDFPrint
Questo articolo è stato pubblicato in Attualità, Società e contrassegnato come Coerenza, Dialogo, Diritti, Islam, Polemiche, Tolleranza da Choam Goldberg . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

NEWSLETTER
DISCORD
EMAIL
FEED RSS – (Che roba è?)


FACEBOOK (PAGINA)
FACEBOOK (GRUPPO)
TWITTER
YOUTUBE
SPREAKER
TELEGRAM

«PAROLA DI DIO»

Quello che i sacerdoti non raccontano in giro e i fedeli non sanno o fingono di non sapere. Ma che nelle Sacre Scritture c’è. Eccome se c’è. Perché Dio ci ama. Altroché.

Leggi tutte le citazioni

16 MAGGIO

Timòteo, figlio mio, ti lascio queste raccomandazioni ricordando ciò che i profeti della comunità hanno detto di te. Quelle parole siano la tua forza nella buona battaglia che devi combattere. Conserva la fede e una buona coscienza. Alcuni non hanno ascoltato la loro coscienza e hanno rovinato la loro fede. Tra questi ci sono Imenèo e Alessandro: io li ho consegnati al potere di Satana, così impareranno a non parlare più contro Dio.
– 1 Timoteo 1,18-20


FLORILEGIO DIGITALE

Letture magari lunghe ma mai banali, per non farsi mancare gli spunti di riflessione.

Leggi tutte le segnalazioni

Meno conosciuto di Popper e Kuhn, Lakatos ha proposto idee originali nella filosofia della scienza. Originali e utili, specie in quest’epoca di crisi per la fisica fondamentale.
How science fails – Aeon

I diritti dei genitori non sono illimitati: di sicuro non suoi corpi, ma nemmeno sulle menti dei loro figli e delle loro figlie. Una lunga, appassionata e convincente filippica sul rispetto dei bambini e delle bambine.
What Shall We Tell the Children? – Edge

Quattro ipotesi sull’origine della coscienza. E la più bistrattata non è la più assurda.
Il mistero della coscienza e la mente universale – L’Indiscreto


«IO SENZA DIO» – STORIE

Racconta il tuo rapporto – o anche la mancanza di ogni rapporto – con Dio, l’ateismo, la teologia, la religione, la fede, i credenti e quant’altro.

VIDEO


PODCAST


CHOAM GOLDBERG

Contemplata l’immensa vastità del cazzo che gliene frega e quasi raggiunta l’atarassìa, Choam Goldberg si diletta con l’antica e nobile arte di demolire le credenze dei beoti e degli insipienti.

Leggi la bio


Percorsi

(A)teologia Ateismo Bambini Blasfemia Cattolicesimo Coerenza Cristianesimo Dialogo Diritti Esperienze Fede Fumetti Giustizia Informazione Islam Nichilismo Polemiche Pseudoscienze Radici Romanzi Saggi Spiegoni Stronzate Teodicea Tolleranza

Percorsi

  • (A)teologia (25)
  • Ateismo (10)
  • Bambini (5)
  • Blasfemia (4)
  • Cattolicesimo (34)
  • Coerenza (24)
  • Cristianesimo (36)
  • Dialogo (18)
  • Diritti (26)
  • Esperienze (23)
  • Fede (24)
  • Fumetti (1)
  • Giustizia (2)
  • Informazione (2)
  • Islam (19)
  • Nichilismo (4)
  • Polemiche (31)
  • Pseudoscienze (4)
  • Radici (7)
  • Romanzi (2)
  • Saggi (16)
  • Spiegoni (16)
  • Stronzate (11)
  • Teodicea (17)
  • Tolleranza (19)

Newsletter


BIBLIOTECA
Consigli di lettura per chi vuole saperne di più sull’ateismo.


FAQ
Tutto quello che vuoi sapere su L’Eterno Assente, senza bisogno di scrivere alla redazione per scoprirlo.



Tutto sott’occhio
Ovvero: che cosa sono i feed RSS?


Privacy & Cookies Policy


Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Di conseguenza non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.


Copyright

Licenza Creative Commons
Gli articoli de “L’Eterno Assente” sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.



web analytics


Proudly powered by WordPress