L'Eterno Assente

Dio, la vita, il senso e altre cazzate

L'Eterno Assente

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Articoli
    • Aneddoti
    • Approfondimenti
    • Attualità
    • Interviste
    • Opinioni
    • Racconti
    • Recensioni
    • Riflessioni
    • Servizio
  • Temi
    • Cultura
    • Etica
    • Filosofia
    • Persone
    • Politica
    • Razionalità
    • Rivelazione
    • Scienza
    • Senso
    • Società
    • Storia
  • Rubriche
    • «Parola di Dio»
    • «Io senza Dio» – Storie
      • «Io senza Dio» – Q&A – Archivio
    • Articoli
    • Video e podcast
      • YouTube
      • Spreaker
    • Florilegio digitale
  • Percorsi
  • Serie
    • Che cos’è la scienza?
    • Risorto? Ma va’ là!
    • Incazzato con Dio: perché?
    • Solo un racconto
  • Servizi
    • Newsletter
    • Discord
    • Email
    • Feed RSS
    • Axaxaxas mlo
    • Choam Goldberg
    • FAQ
  • Social
    • Facebook – Pagina
    • Facebook – Gruppo
    • Twitter
    • YouTube
    • Spreaker
    • Instagram
    • TikTok
    • Telegram

Archivi tag: Dialogo

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

Prendere a pugni un cuscino

Pubblicato il 8 Giugno 2022 da Choam Goldberg
Rispondi

Tu percuoti di qua e lui si gonfia di là, tu colpisci di là e lui si allarga di qua.


Alcuni giorni fa ho pubblicato un video nel quale ho spiegato come due argomenti opposti e antitetici vengano usati dai bigotti di fedi differenti per provare la stessa cosa, cioè che quello in cui credono è l’unico vero Dio. Gesù Cristo è stato disprezzato e umiliato? I suoi seguaci non avrebbero mai potuto inventare una storia simile, perciò dev’essere vera. Maometto ha diffuso in pochi anni l’islam da un capo all’altro del mondo? Ecco la prova della verità della fede in Allah. Tutto e il contrario di tutto fanno brodo per dimostrare che loro hanno sempre ragione. E ogni volta pretendono di essere «razionali».

Continua a leggere→

Pubblicato in Opinioni, Razionalità | Contrassegnato Cristianesimo, Dialogo, Islam, Stronzate | Lascia una risposta

Quale Dio?

Pubblicato il 18 Maggio 2022 da Choam Goldberg
Rispondi

L’unico vero: basta nascere nel luogo e nel tempo giusti.


Lo prevedevo: l’articolo di due settimane fa sui miei argomenti preferiti contro l’esistenza di Dio ha sollevato qualche critica. Del resto lo avevo scritto: quei tre sono solo i miei preferiti. È legittimo pensare che altri siano migliori e pure che qualcuno di quei tre sia scadente. In particolare qualche perplessità è nata intorno al terzo argomento: a ogni credente si può far osservare che per lui è stata una bella fortuna nascere proprio dove si adora l’unico vero Dio. Ma che culo, eh?

Continua a leggere→

Pubblicato in Filosofia, Opinioni, Razionalità | Contrassegnato (A)teologia, Dialogo, Fede | Lascia una risposta

Cara mamma…

Pubblicato il 9 Maggio 2022 da Choam Goldberg
Rispondi

Una piccola storia che merita di essere raccontata.


Tu sei lì, nel tardo pomeriggio di un giovedì, dopo una lezione a distanza a 12 dottorandi, dopo aver parlato senza interruzioni per tre ore. Sei lì stanco, disidratato e soprattutto molto scoglionato, e pensi che vorresti solo sdraiarti sul divano come un tricheco spiaggiato e dormire fino a domani mattina, e invece ti tocca ancora preparare la cena per gli altri due, ché se non gli dai da mangiare in orario cominciano a squadrare in modo inquietante il gatto. E insomma sei lì e tutto l’universo ti sembra dotato di assai poco senso, sebbene tu ne sia in tutta evidenza il centro.

Dopodiché, essendoti isolato per tre ore, controlli la posta e, in mezzo alle cazzate e al ciarpame, un email attira la tua attenzione. Lo leggi. C’è un allegato. Lo apri. Leggi anche quello. E ricordi che anzitutto non sei tu al centro dell’universo, ma soprattutto che esistono tante storie interessanti e ricche e preziose. E decidi che no, non puoi lasciare quella storia lì, nella tua posta privata. Perché è la piccola storia di una singola persona, Gabriele. Ma per quella persona è la vita. E può aiutare tante persone a capire le proprie, di vite. Per questo quella piccola storia merita di essere raccontata.

Choam Goldberg

Continua a leggere→

Pubblicato in Aneddoti, Persone | Contrassegnato Ateismo, Dialogo, Esperienze | Lascia una risposta

Tre argomenti

Pubblicato il 4 Maggio 2022 da Choam Goldberg
Rispondi

I miei preferiti.


Succede che mi chiedano perché non credo in Dio. Succede che rifiuti di rispondere: siccome l’onere della prova spetta sempre a chi afferma e non a chi nega, allora siano i credenti ad assumerselo e a motivare la propria fede. Bisogna smetterla di giocare in difesa. Succede però che sfanculare le persone talvolta non vada bene, non sia opportuno, educato, gentile, elegante. Nondimeno qualcosa bisogna pur dire. Ecco dunque i miei tre argomenti preferiti per demolire l’ipotesi teologica. È solo una mia preferenza, beninteso: non ho la pretesa di esaurire millenni di riflessione atea. Forse non sono neppure i migliori, tuttavia sono efficaci e – questo sì – non ho mai trovato un credente capace di demolirli.

Continua a leggere→

Pubblicato in Filosofia, Opinioni, Razionalità | Contrassegnato (A)teologia, Dialogo, Teodicea | Lascia una risposta

Il camice e la tonaca

Pubblicato il 9 Febbraio 2022 da Choam Goldberg
1

Nel caso delle religioni delle tradizioni abramitiche i magisteri sono sovrapponibili, altroché.


Dal Seicento in poi, la tonaca e il camice di laboratorio non sono mai andati molto d’accordo. Anzi, per la verità si sono guardati sempre un po’ in cagnesco. Preti e scienziati ne avevano ben donde. I primi si vedevano erodere pian piano le certezze su cui fondavano la propria visione del mondo, messe in crisi dalle ricerche scientifiche che si impicciavano di ambiti prima riservati alla Rivelazione e alla speculazione teologica. Si cominciò con l’astronomia e si proseguì con le radici della vita e ora si conclude con la psicologia e la neurologia, che indagano nel foro interiore dell’uomo, dove dovrebbe annidarsi l’anima. Tutto quest’interrogarsi e scavare e dubitare appare, agli occhi del prete, molto blasfemo. Gli scienziati, dal canto loro, dopo l’abiura di Galileo e la condanna del darwinismo, confrontati poi con tutto l’apparato delle guarigioni miracolose e delle madonnine lacrimanti, hanno avuto gioco facile nell’accusare i preti di oscurantismo e di credulità.

Continua a leggere→

Pubblicato in Approfondimenti, Filosofia, Scienza | Contrassegnato Dialogo, Fede, Spiegoni | 1 Risposta

Incazzato con Dio: perché? – 3/3

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 da Choam Goldberg
Rispondi

Siccome loro sono a dieta, pretendono che noi rinunciamo alla cioccolata. Altrimenti manchiamo loro di rispetto.


Per Benedetto XVI la laicità dev’essere «sana». Se non è «sana» come la intendono loro, i cattolici la definiscono laicismo. Cioè un’ideologia anticlericale estremista, speculare al fanatismo clericale. I laicisti, sempre secondo i cattolici, sono intolleranti perché vogliono limitare la libertà religiosa e imporre la propria morale secolare e non ispirata da Dio. Loro invece pretendono rispetto. Rispetto per la loro fede. Rispetto per le loro idee. Rispetto per la loro sensibilità religiosa. Che cosa rispondiamo noi?

Il clericale pretende rispetto per sé in base al principio liberale, salvo reprimerlo negli altri in base al principio clericale.
– Gaetano Salvemini

Continua a leggere→

Pubblicato in Opinioni, Politica, Società | Contrassegnato (A)teologia, Cristianesimo, Dialogo, Diritti, Islam, Tolleranza | Lascia una risposta

Incazzato con Dio: perché? – 2/3

Pubblicato il 8 Dicembre 2021 da Choam Goldberg
Rispondi

I credenti moderati sono apologeti di un’ideologia aberrante in sé, non soltanto nelle sue forme più estreme.


La settimana scorsa ho esposto i quattro grandi disastri provocati dalle religioni abramitiche nella cultura e nella Storia umane. E ci siamo lasciati con l’obiezione: «Quelle nefandezze sono state e sono provocate dai fanatici, dagli estremisti, dai fondamentalisti. La vera religione è la religione dell’Amore, che induce al rispetto, alla tolleranza, all’inclusione, al dialogo. E quella religione ha condotto ai diritti umani fondamentali». Traduzione: ci sono anche credenti buoni, e sono i credenti moderati, quelli che sanno riconoscere nel messaggio religioso i diritti umani fondamentali.

Ah, sì? ‘Stocazzo.

Continua a leggere→

Pubblicato in Opinioni, Politica, Società | Contrassegnato (A)teologia, Cristianesimo, Dialogo, Diritti, Islam, Tolleranza | Lascia una risposta

Incazzato con Dio: perché? – 1/3

Pubblicato il 1 Dicembre 2021 da Choam Goldberg
Rispondi

Con il suo fan club, piuttosto.


I miei articoli e i miei video vengono condivisi nei social. Lo so. Lo vedo. Qualcuno li pesca dalla Pagina Facebook de L’Eterno Assente – non più dal Gruppo, che ora è privato – e li porta altrove: dentro Profili e Pagine e Gruppi. Giusto: proprio a questo serve la Pagina. Laddove i miei articoli e i miei video vengono condivisi si trovano talvolta interessanti e rivelatrici discussioni. Alle quali non partecipo, ché non ho né voglia né tempo da sprecare. Però le leggo. E spesso trovo un commento ricorrente: «Perché Choam è così incazzato con Dio? Che gli ha fatto Dio, che per lui nemmeno esiste?». Be’, non è mica vero. Dio esiste eccome.

Continua a leggere→

Pubblicato in Opinioni, Politica, Società | Contrassegnato (A)teologia, Cristianesimo, Dialogo, Diritti, Islam, Tolleranza | Lascia una risposta

Io non perdono e tocco

Pubblicato il 17 Novembre 2021 da Choam Goldberg
1

Mi assumo le conseguenze della mia sgradevolezza. (Anche) in nome della libertà.


«Sono d’accordo con quello che dici, ma proprio non mi va giù il modo in cui lo dici»: me lo sono sentito rimproverare tante volte da qualche animo gentile, a proposito de L’Eterno Assente. Ma che cosa non va nel mio modo di esprimermi? «È volgare», mi risponde l’animo gentile. «Volgare e offensivo. Ferisce la sensibilità delle persone. Le stesse cose potrebbero essere dette in maniera più elegante, più rispettosa, meno brutale.» Potrebbero. Ma anche no. E forse nemmeno dovrebbero.

Continua a leggere→

Pubblicato in Opinioni, Società | Contrassegnato Blasfemia, Dialogo, Tolleranza | 1 Risposta

Ma laica e magari atea faceva brutto?

Pubblicato il 20 Ottobre 2021 da Choam Goldberg
2

Per la Sinistra islamofila, se non ha lo straccio in testa la candidata di origine straniera non va bene.


Mariam Ali non ce l’ha fatta. Candidata per Democrazia solidale alle elezioni comunali a Roma nella coalizione di Centro-sinistra, la 20enne velata non è stata eletta. Portata a esempio di integrazione di successo, Mariam ha una sorella maggiore, Tasnim, che è una influencer con centinaia di migliaia di follower e pure lei indossa sempre il velo islamico. Mariam e Tasnim sono figlie di Sami Salem, l’imam di origini egiziane che guida la  moschea di via della Magliana. Una bella famigliola integratasi – si direbbe – alla perfezione nella società e nella cultura italiane. Ah, il bello del multiculturalismo, la ricchezza di una società variegata e vivace!

Però, però.

Continua a leggere→

Pubblicato in Attualità, Politica, Società | Contrassegnato Dialogo, Diritti, Islam, Polemiche, Tolleranza | 2 Risposte

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

NEWSLETTER
DISCORD
EMAIL
FEED RSS – (Che roba è?)


FACEBOOK (PAGINA)
FACEBOOK (GRUPPO)
TWITTER
YOUTUBE
SPREAKER
TELEGRAM

«PAROLA DI DIO»

Quello che i sacerdoti non raccontano in giro e i fedeli non sanno o fingono di non sapere. Ma che nelle Sacre Scritture c’è. Eccome se c’è. Perché Dio ci ama. Altroché.

Leggi tutte le citazioni

20 GIUGNO

Fate attenzione: nessuno vi inganni con ragionamenti falsi e maliziosi. Sono frutto di una mentalità umana o vengono dagli spiriti che dominano questo mondo. Non sono pensieri che vengono da Cristo.
– Colossesi 2,8

FLORILEGIO DIGITALE

Letture magari lunghe ma mai banali, per non farsi mancare gli spunti di riflessione.

Leggi tutte le segnalazioni

È un simbolo. Ma un simbolo politico, più che religioso.
The Veil as a Political Act – E-International Relations

Differenze importanti sulle quali il dibattito è aperto. L’opinione di Sabine Hossenfelder.
How to tell science from pseudoscience – Sabine Hossenfelder

I disastri immaginari possono diventare oggetto di sperimentazione filosofica.
The attraction of apocalypse – iai news


«IO SENZA DIO» – STORIE

Racconta il tuo rapporto – o anche la mancanza di ogni rapporto – con Dio, l’ateismo, la teologia, la religione, la fede, i credenti e quant’altro.

VIDEO


PODCAST


CHOAM GOLDBERG

Contemplata l’immensa vastità del cazzo che gliene frega e quasi raggiunta l’atarassìa, Choam Goldberg si diletta con l’antica e nobile arte di demolire le credenze dei beoti e degli insipienti.

Leggi la bio


Percorsi

(A)teologia Ateismo Bambini Blasfemia Cattolicesimo Coerenza Cristianesimo Dialogo Diritti Esperienze Fede Fumetti Giustizia Informazione Islam Nichilismo Polemiche Pseudoscienze Radici Romanzi Saggi Spiegoni Stronzate Teodicea Tolleranza

Percorsi

  • (A)teologia (28)
  • Ateismo (10)
  • Bambini (5)
  • Blasfemia (4)
  • Cattolicesimo (34)
  • Coerenza (25)
  • Cristianesimo (37)
  • Dialogo (20)
  • Diritti (26)
  • Esperienze (23)
  • Fede (26)
  • Fumetti (1)
  • Giustizia (2)
  • Informazione (2)
  • Islam (20)
  • Nichilismo (4)
  • Polemiche (31)
  • Pseudoscienze (4)
  • Radici (7)
  • Romanzi (2)
  • Saggi (16)
  • Spiegoni (16)
  • Stronzate (13)
  • Teodicea (18)
  • Tolleranza (19)

Newsletter


BIBLIOTECA
Consigli di lettura per chi vuole saperne di più sull’ateismo.


FAQ
Tutto quello che vuoi sapere su L’Eterno Assente, senza bisogno di scrivere alla redazione per scoprirlo.



Tutto sott’occhio
Ovvero: che cosa sono i feed RSS?


Privacy & Cookies Policy


Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica perché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Di conseguenza non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.


Copyright

Licenza Creative Commons
Gli articoli de “L’Eterno Assente” sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.



web analytics


Proudly powered by WordPress