50 grandi idee che ogni cristiano dovrebbe capire.
Nel 2022 fa Bob Seidensticker ha iniziato un progetto di informazione rivolto ai cristiani, per raccontare 50 idee sul cristianesimo che proprio loro spesso non conoscono. Il progetto si è sviluppato con cadenza settimanale ed è anche stato pubblicato nella sua completezza sotto forma di libro. Poiché ogni capitolo si legge in 2 minuti o poco più, il progetto prende il nome «2-Minute Christianity». Chi non ha voglia di leggere, può trovare gli stessi contenuti nel podcast e nel canale YouTube. Bob non si fa davvero mancare niente.
L’Eterno Assente, grazie alla cortesia e alla disponibilità di Bob, è lieto di presentare la traduzione italiana del progetto, benché in ritardo rispetto all’inizio. Il nostro progetto, partito con l’ambizioso intento di un’uscita con cadenza settimanale come quello di Bob, si è poi dilatato e ha perso la periodicità.
Ma vediamo come Bob presenta il proprio progetto…
Il cristianesimo è vero? Se sì, può sopportare una piccola critica. Questo blog è quella critica: 50 grandi idee che ogni cristiano dovrebbe capire – ma che raramente capisce – e che richiedono un paio di minuti ciascuna per essere lette. L’obiettivo non è quello di deconvertire i cristiani, ma semplicemente di informarli. Pensa a questo progetto come a un amico che ti dà un feedback onesto.
Tutte le puntate:
- 11.12.2022 – Di che cosa si occupa questo progetto? – 00/50
- 18.12.2022 – La mappa delle religioni del mondo: che cosa ci dice sulla verità religiosa? – 01/50
- 25.12.2022 – Un’arca che perde: la storia di Noè non regge – 02/50
- 01.01.2023 – La visione miope dell’universo nella Bibbia: una Terra da cartone animato con stelle minuscole – 03/50
- 08.01.2023 – Il cristianesimo come fardello della società: il cristianesimo ha ritardato la società di 1500 anni – 04/50
- 15.01.2023 – Gesù, il Grande medico (ma forse non così grande) – 05/50
- 22.01.2023 – L’argomento del desiderio: il desiderio può provare l’esistenza di Dio? – 06/50
- 29.01.2023 – La profezia del Salmo 22: non si adatta a Gesù – 07/50
- 05.02.2023 – L’argomento ontologico: desiderare l’esistenza delle cose – 08/50
- 12.02.2023 – Il peccato originale: la punizione di Dio nei confronti di Adamo ed Eva – 09/50
- 19.02.2023 – La società che il cristianesimo ci ha dato: mostri, non medicine – 10/50
- 26.02.2023 – Il famoso Credo di Paolo: 1 Corinzi 15 è Storia? – 11/50
- 05.03.2023 – Il cristianesimo risponde alle Grandi domande della vita (ma le risposte meritano di essere ascoltate?) – 12/50
- 26.03.2023 – L’argomento del progetto: la vita è meravigliosamente complicata, ma questo significa che è stata progettata? – 13/50
- 02.04.2023 – Dio sostiene la schiavitù: identica alla schiavitù americana – 14/50
- 09.04.2023 – La Bibbia non ha una ricetta per il sapone: che cosa ci rivela questo fatto su Dio – 15/50
- 16.04.2023 – Il cristianesimo incontra la sua nemesi: l’argomento del mormonismo storico – 16/50
- 23.04.2023 – Il dilemma di Eutifrone: il rapporto fra Dio e la morale fallisce in entrambi i casi – 17/50
- 30.04.2023 – Morale, scopo e senso: le scarpette rosso rubino della vita – 18/50
- 07.05.2023 – L’argomento cosmologico di Kalam: Dio è stato la causa dell’universo? – 19/50
- 08.09.2023 – Il Vangelo di Paolo: la versione di Paolo non concorda con quella dei Vangeli – 20/50
- 02.11.2023 – Dio ama l’odore della carne bruciata: il sacrificio umano nella Bibbia – 21/50
- 20.11.2023 – Un esperimento mentale sull’attendibilità della Bibbia: il periodo oscuro della Bibbia – 22/50
- 05.12.2023 – La profezia di Isaia 53: parla di Israele, non di Gesù – 23/50
- 22.01.2024 – Gli atei hanno bisogno della visione cristiana del mondo: o forse no? – 24/50
- 09.02.2024 – L’argomento trascendentale: da dove arriva la logica? – 25/50
- 27.02.2024 – Le donne al sepolcro: una debole prova della risurrezione – 26/50
- 14.03.2024 – Quando Dio mente: invece dovrebbe seguire i suoi stessi Dieci Comandamenti – 27/50
- 17.05.2024 – I frutti del cristianesimo: università o ospedali? – 28/50
- 05.06.2024 – Il cristianesimo sembra inventato: l’analogia con l’albero genealogico – 29/50
- 12.06.2024 – I Dieci comandamenti: potrebbero non dire quello che pensate – 30/50
- 25.06.2024 – 25’000 manoscritti del Nuovo Testamento: non proprio la prova che molti credono – 31/50
- 08.07.2024 – La semplicità: la qualità mancante al cristianesimo – 32/50
- 23.07.2024 – Ricreare il cristianesimo: il cristianesimo in un mondo post-apocalittico – 33/50
- 09.08.2024 – Perché il cristianesimo è conservatore, cioè preserva le pratiche politiche o sociali tradizionali? – 34/50
- 21.08.2024 – Il politeismo biblico: la Bibbia riconosce più di un Dio – 35/50
- 10.09.2024 – La nascita virginale: né virginale né profetizzata per Gesù – 36/50
- 23.09.2024 – Il nascondimento di Dio: un Creatore che ci ama si farebbe conoscere – 37/50
- 04.10.2024 – Il cristianesimo senza indottrinamento: un esperimento mentale – 38/50
- 23.10.2024 – Il problema di Monty Hall: un sorprendente collegamento fra un gioco e il cristianesimo – 39/50
- 08.11.2024 – Gli storici rifiutano la storia della Bibbia: insieme a tutte le altre affermazioni soprannaturali – 40/50
- 13.11.2024 – Chi ha scritto i Vangeli? Probabilmente non chi pensavate – 41/50
- 20.11.2024 – Il mito del conflitto: Yahweh e gli dèi che lo hanno preceduto – 42/50
- 02.12.2024 – La crocifissione: la più grande storia mai raccontata ha bisogno di un’altra versione – 43/50
- 10.12.2024 – Trovare Gesù attraverso i giochi da tavolo: il cristianesimo non ha senso – 44/50
- 10.12.2024 – Gesù sotto processo: il pensiero da scienziato e il pensiero da avvocato – 45/50
- 02.01.2025 – La kryptonite di Dio: anche l’Onnipotente ha delle debolezze – 46/50
- 08.01.2025 – Le grandi promesse del cristianesimo: una sequenza ininterrotta di fallimenti – 47/50